Informazioni Evento
Quinta edizione – Convegno scientifico
13 Giugno dalle 09.00 alle 13.00
Hotel Excelsior di Pesaro
Una giornata all’insegna della condivisione e del confronto su tematiche legate alla filiera alimentare. Un’occasione per sottolineare l’importanza del cambiamento e dello sviluppo che sta interessando sempre di più il comparto food. Questi gli scopi che si prefigge il convegno “Industria Alimentare 4.0” che evolve con l’evolvere della materia stessa, giungendo alla quinta edizione.
Diversi i relatori che interverranno e diranno la loro su questioni quali le nuove materie prime, le innovazioni di prodotto, i mutamenti che riguardano i processi produttivi, e ancora l’importanza del supporto europeo alle PMI italiane impegnate ad affrontare un cambiamento spesso troppo rapido. Oggetto di dibattito anche il potere di una sana alimentazione e l’internazionalizzazione del gusto made in Italy che in questo momento di crisi si conferma fiore all’occhiello del bel Paese.
Proprio con lo scopo di ricordare a tutti l’unicità della cucina italiana e il gusto senza pari della dieta mediterranea la chef Eleni Pisano si cimenterà nella preparazione di diverse pietanze concludendo l’evento con uno show coking dal vivo realizzato con prodotti artigianali di aziende del territorio tra cui la birra alla canapa di “Seminamenti di Laura Nolfi” e i formaggi locali dell’abbazia Valdicastro.
Location
Hotel Excelsior di Pesaro
Lungomare Nazario Sauro, 34 61121 Pesaro (PU)
Programma
Moderatore dott.
Dott. Marco Bartolelli – Responsabile Relazioni Istituzionali Assoeuro – Associazione Italiana Europrogettisti
09.00
Registrazione Partecipanti
09.30
Saluti istituzionali
Dott.ssa Mariaraffaella Napolitano – CEO N&M Management
09.40
Approcci e Processi – dalle parole ai fatti, declinazioni possibili dell’innovazione vera
Dott.ssa Silvia Bernardini – Presidente dell’associazione culturale Human&Business
10.00
Gestione digitale dei processi aziendali ed efficientamento di settore
Dott.ssa Valentina Teofoli – Centropaghe
10.20
Intervento relativo alla realtà Picnic Chic
Dott.ssa Antonietta Acampora – CEO & Founder Picnic Chic
10.40
SPG: Sistemi partecipativi di garanzia
Dott.ssa Giulia Pastorelli – Collaboratrice Maestri Artigiani Italiani Fabro Scalo
11.00
Coffe break
11.30
Food e Design: il gioco che nutre il corpo e salva l’ambiente
Arch. Cecilia Cairoli – Organizzatrice di Mirapolis Festival di Architettura
11.50
Canapa sativa: una pianta come patrimonio dell’umanità
Dott.ssa Laura Nolfi – Titolare dell’Azienda Agricola seminaMenti, Senigallia
12.10
Consumo di tè verde e riduzione del rischio di tumore al seno: revisione sistematica della letteratura e meta-analisi
Dott.ssa Angela Abalsamo – Responsabile Area e Divisione Alimentare di Emhea
12.30
Intervento conclusivo del moderatore dott. Marco Bartolelli
12.45

Prenotazioni
Per partecipare all’evento registrati come ospite utilizzando il bottone qui sotto
CON IL PATROCINIO DI



ORGANIZZATO DA

MAIN SPONSOR

TOP PARTNER

SILVER SPONSOR

MEDIA PARTNER

PARTNER TECNICI



PARTNER
